San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è un piccolo comune in provincia di Trapani, situato nella splendida costa occidentale della Sicilia. La località si trova nell’omonima penisola che confina con il Golfo di Macari e con il Golfo di Castellammare ed è situata nell’estremità occidentale della nota riserva naturale dello Zingaro. Meta esclusiva e frequentatissima da turisti italiani e stranieri, nel corso degli ultimi decenni, San Vito Lo Capo è diventata una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia. Con i suoi quasi 5.000 abitanti, il comune di San Vito Lo Capo è caratterizzato da una delle più belle spiagge del sud Italia, raggiungibile comodamente dal centro cittadino e dotata di tutti i servizi essenziali per poter trascorrere splendide giornate immersi in un contesto paesaggistico mozzafiato e approfittando di un mare limpido e cristallino, perfetto per fare lunghe nuotate e bagni di sole rilassanti! Ogni anno il piccolo centro attira un ingente flusso di turisti attratti dall’incantevole litorale e dal clima mediterraneo caldo e ventilato. La spiaggia di San Vito Lo Capo si estende per circa tre chilometri ed è fiancheggiata dalla via Litoranea Lungomare, per mezzo della quale è possibile accedere alla spiaggia. La spiaggia è: caratterizzata dalla sottile sabbia bianca e da un mare quieto e privo di correnti: quella di San Vito Lo Capo è davvero una spiaggia perfetta e adattabile alle molteplici esigenze dei turisti! Coloro che amano nuotare e allontanarsi andando a largo lo potranno certamente fare, data la calma dell’acqua, mentre a riva i meno coraggiosi ed esperti potranno godersi un’acqua splendida e tiepida, perfetta anche per le famiglie con bambini piccoli.